la nostra storia
La Famiglia Dietro Porta Leone
Porta Leone è uno dei marchi principali della famiglia Bonotto, una domenica pomeriggio, passeggiando per Via XX settembre a Conegliano, guardavamo i palazzi di questo antico borgo medioevale, una via che veniva chiamata “contrada granda”, una strada dove durante il medioevo si viveva di commercio e vita mondana.
Fermandoci a bere un aperitivo nell’osteria più storica della città “Due Spade” non potevamo non notare Porta Monticano detta anche Porta Leone per l’affresco del leone di Venezia dipinto sulla sua arcata. Costruita nel 1530 assieme al leone vennero rappresentati a sinistra lo stemma della città e a destra il podestà Alvise Loredan eccellente capitano generale del Mar di Venezia.
Tenendo gli occhi puntati in alto abbiamo notato come siano meravigliosi gli affreschi del Duomo con la Pala d’altrare del Cima, Palazzo Sarcinelli, il teatro Accademia e Monte di Pietà con i suoi putti e le nuvole.
Brindando con il nostro Conegliano Valdobbiadene ci siamo guardati e abbiamo pensato che sarebbe stato il nome giusto per i nostri prodotti, un marchio che racchiudeva storia, cultura e nobiltà.
Porta Leone Conegliano
Porta Leone è uno dei marchi principali della famiglia Bonotto, una domenica pomeriggio, passeggiando per Via XX settembre a Conegliano, guardaavamo i palazzi di questo antico borgo medioevale, una via che veniva chiamata “contrada granda”, una strada dove durante il medioevo si viveva di commercio e vita mondana.
Tenendo gli occhi puntati in alto abbiamo notato come siano merdavigliosi gli affreschi del Duomo con la Pala d’altrare del Cima, Palazzo Sarcinelli, il teatro Accademia e Monte di Pietà con i suoi putti e le nuvole.
Fermandoci a bere un aperitivo nell’osteria più storica della città “Due Spade” non potevamo non notare Porta Monticano detta anche Porta Leone per l’affresco del leone di Venezia dipinto sulla sua arcata. Costruita nel 1530 assieme al leone vennero rappresentati a sinistra lo stemma della città e a destra il podestà Alvise Loredan eccellente capitano generale del Mar di Venezia.
Brindando con il nostro Conegliano Valdobbiadene ci siamo guardati e abbiamo pensato che sarebbe stato il nome giusto per i nostri prodotti, un marchio che racchiudeva storia, cultura e nobiltà.
Vinificazione Innovativa
L’innovazione è l’abilità di vedere il cambiamento come un’opportunità, non come una minaccia.
tecnologia
Le Contesse
Dopo anni di esperienza abbiamo sviluppato una ricetta originale per la creazione di un vino unico, completamente bio e 100% Made in Italy. La sua bontà è dovuta a:
- Pressatura soffice e pulizia del mosto.
- Conservazione di una parte del mosto a freddo, vinificazione della restante parte a temperatura controllata e poi conservazione in recipienti di acciaio inox a bassa temperatura.
- Rifermentazione in autoclave con lieviti selezionati.
- Imbottigliamento e riposo in bottiglia per qualche settimana in magazzino condizionato.
- Catena a freddo che preserva i sapori del frutto ed evita l’utilizzo dei solfiti.






